La Chiesa
Nell’arco di circa un millennio, nella nostra parrocchia, furono costruite cinque chiese. La prima chiesa di Mandira (Mandria) dedicata alla Natività di Maria Santissima, ricordata in un documento del 1050, era unita ad un convento doppio di terziari conversi e converse ed ad un ospitale.
S. Maria di Mandria compare in un documento datato 15 giugno 1178.
Una nuova chiesa fu costruita dai patroni, conti Capodilista, nel 1407. Nei primi anni del 1500 i conti Capodilista donarono un terreno, dove costruirono una terza chiesa e gli abitanti di Mandria si impegnarono a fornire dei prodotti della terra per il mantenimento del sacerdote, nominato dai patroni. Sullo stesso terreno, fu costruita intorno alla fine del 1500, un’altra chiesa, con l’altare maggiore rivolto ad oriente, ma essendo questa chiesa troppo piccola, nel 1794, nello stesso sito, fu eretta l’attuale, portando l’altare maggiore a mezzogiorno.
Gentilmente scritto da: Lucio Lea.
Queste ed altre più approfondite notizie e curiosità le troverete nel suo libro intitolato "La cronistoria di Mandria Santa Maria".
Lea Lucio, via Rovereto 52, Padova. Telefono: 049 715 104; Cellulare: 338 749 2074